News Den..

IDS 2025: Straumann svela due novità rivoluzionarie per l'odontoiatria digitale

Colonia, 25 marzo 2025 – In occasione dell’International Dental Show (IDS) 2025, Straumann Group conferma il proprio ruolo di pioniere nell’innovazione odontoiatrica, presentando due novità di rilievo destinate a trasformare la pratica clinica. A partire dal rivoluzionario sistema di chirurgia navigata dinamica Straumann Falcon, una soluzione avanzata che unisce precisione, flessibilità e sicurezza nell’implantologia. Accanto a Falcon, Straumann ha annunciato una nuova partnership strategica con SprintRay, azienda leader nella stampa 3D dentale, con il lancio della stampante Straumann Signature Midas: un'innovazione pensata per semplificare e velocizzare la produzione “chairside” di restauri dentali, perfettamente integrata nel flusso digitale Straumann.

Negli ultimi anni, la qualità dell’implantologia dentale è stata oggetto di crescente attenzione: secondo un’analisi della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), 4 impianti su 10 vengono posizionati in modo non corretto, con conseguenze significative sulla durata e sull’efficacia del trattamento1. La necessità di soluzioni più predicibili e sicure è dunque più che mai centrale per i professionisti del settore.

Straumann Falcon: la nuova frontiera della chirurgia implantare
Straumann Falcon - il primo sistema di navigazione chirurgica certificato MDR Classe 2A - rappresenta l’anello mancante tra la chirurgia guidata statica e quella a mano libera, combinando la precisione della prima con la flessibilità della seconda. Oggi, l’80% degli odontoiatri esegue interventi implantari a mano libera, pur riconoscendo i vantaggi della chirurgia protesicamente guidata. Tuttavia, le dime chirurgiche statiche possono risultare poco pratiche e invasive. Falcon supera questi limiti grazie alla navigazione dinamica, che consente un adattamento in tempo reale durante l’intervento.

Il sistema utilizza una telecamera ottica ad alta risoluzione per monitorare in tempo reale il movimento degli strumenti e della mascella del paziente, offrendo al clinico un feedback visivo immediato su inclinazione e profondità della fresa. Questo non solo aumenta la precisione, ma migliora anche la sicurezza in aree critiche, come la mandibola posteriore, riducendo il rischio di danni al nervo alveolare.

Uno dei principali punti di forza di Falcon è il design compatto ed ergonomico: il sistema Straumann è ancora più maneggevole e adatto anche a studi di piccole dimensioni. Anche il marker è stato ridotto, garantendo un maggiore comfort operativo.

L’integrazione con l’ecosistema digitale Straumann è totale: Falcon si collega direttamente al software coDiagnostiX, permettendo una pianificazione chirurgica fluida e precisa. Inoltre, il sistema offre la possibilità unica di monitorare in tempo reale l’usura delle frese, prevenendo il surriscaldamento dell’osso e riducendo il rischio di necrosi implantare.

Dal punto di vista clinico, Falcon è un investimento strategico: la sua tecnologia consente di abbattere i costi a lungo termine derivanti da errori chirurgici. Un impianto posizionato male può portare alla necessità di rifare la corona o addirittura l’intero intervento, con impatti economici significativi. Grazie alla predicibilità del risultato e alla validazione del piano di trattamento, Falcon aiuta i clinici a lavorare in modo più efficiente e con una prospettiva di successo a lungo termine.

Un altro aspetto chiave è la riduzione dello stress e dell’ansia sia per il medico che per il paziente. La guida in tempo reale e la maggiore precisione dell’intervento garantiscono una sicurezza superiore, facendo sentire il paziente più tutelato e migliorando l’esperienza complessiva del trattamento. 

Dopo una fase di Limited Market Release nel 2024, che ha coinvolto oltre 600 professionisti in demo personalizzate, Falcon è stato ora ufficialmente commercializzato, con un programma di formazione dedicato. Straumann Italia ha già formato i primi 20 esperti “Falcon Pioneers”, che supporteranno i clinici nell’adozione di questa nuova tecnologia, garantendo un passaggio agevole alla chirurgia navigata dinamica.

Straumann Signature Midas: stampa 3D ad alte prestazioni, “chairside”
La seconda grande novità presentata a IDS 2025 è frutto della nuova collaborazione tra Straumann e SprintRay, azienda statunitense tra i pionieri della stampa 3D dentale. Cuore della partnership è la stampante 3D Straumann Signature Midas, una versione co-branded della nuova Midas Digital Press, progettata per la stampa rapida e ad alta precisione di componenti protesici – come corone, inlay e onlay – in meno di 10 minuti.

La stampante si integra perfettamente con la piattaforma Straumann AXS (la piattaforma Straumann che consente una gestione fluida e interconnessa di tutte le fasi cliniche, dalla scansione alla pianificazione, fino all’esecuzione) e con lo scanner intraorale SIRIOS, creando un flusso di lavoro completamente digitale “chairside”. Questa soluzione consente di realizzare trattamenti in singola seduta, migliorando l’efficienza clinica e l’esperienza del paziente.

Straumann Signature Midas è attualmente disponibile in pre-ordine e la full market release è prevista per giugno 2025. L’obiettivo della partnership con SprintRay è quello di rendere l’odontoiatria digitale sempre più accessibile, veloce e predicibile, grazie a soluzioni integrate che semplificano la pratica clinica.

Un impegno continuo per l’innovazione
Con Falcon e Midas, Straumann Group fa un’ulteriore passo in avanti nell’odontoiatria digitale, ponendo le basi per il futuro della chirurgia implantare e delle soluzioni protesiche.

"Siamo estremamente orgogliosi di queste innovazioni, che rappresentano un ulteriore passo avanti nella nostra missione di migliorare gli standard qualitativi della cura odontoiatrica. Con Falcon e Midas, continuiamo a investire nelle migliori tecnologie per supportare i professionisti del settore e garantire ai pazienti trattamenti sempre più sicuri e predicibili.” ha dichiarato Davide Marchini, General Manager Straumann Italia e SVP South Hub Europe. “La qualità delle cure è fondamentale e per offrire il meglio servono strumenti all’avanguardia, perfettamente integrati in un ecosistema digitale. Falcon e Midas non sono semplicemente dispositivi innovativi, ma tasselli centrali di un sistema Straumann dove ogni soluzione è collegata per garantire il massimo dell’efficienza clinica e del successo terapeutico. Restituire i sorrisi ai pazienti è il nostro impegno quotidiano, e lo facciamo fornendo ai professionisti gli strumenti migliori per garantire risultati eccellenti e duraturi.”

Straumann Group 
Straumann Group (SIX: STMN) è un’azienda leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia. L’azienda unisce diversi marchi a livello globale che sono sinonimo di eccellenza, innovazione e qualità nell'odontoiatria sostitutiva, correttiva e digitale, tra i quali Anthogyr, ClearCorrect, Dental Wings, Medentika, Neodent, Straumann e altre società e partner interamente o parzialmente posseduti dal gruppo. In collaborazione con le principali cliniche, istituti e università, il Gruppo Straumann ricerca, sviluppa, produce e fornisce impianti dentali, strumenti, protesi CADCAM, biomateriali e soluzioni digitali da utilizzare nella sostituzione e restauro dei denti o per prevenire la perdita dei denti.

1Fonte: Boom di impianti dei denti ma 4 su 10 sono mal messi - Denti e Gengive news - Ansa.it 

Autore

img
Redazione Infomedix

Suggeriti

La FDI World Dental Federation lancia un appello globale per l'integrazione della salute orale nelle cartelle cliniche elettroniche

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

SprintRay espande il portafoglio dell'odontoiatria digitale in Europa con Midas

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Sono aperte le candidature per l’“Oral Health Professional Educators’ Awards” 2025

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

exocad illustra numerosi nuovi Prodotti, Servizi e Funzionalità all’International Dental Show di Colonia

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Henry Schein ha presentato una selezione di soluzioni complete per i professionisti della salute orale in occasione dell'International Dental Show 2025

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

IDS 2025: Il Console Generale Luis Cavalieri inaugura l’area Curasept a Colonia

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

IDS 2025: Straumann svela due novità rivoluzionarie per l'odontoiatria digitale

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Alide Passariello Nuova Head of Marketing, Education & Communication di Straumann Italia

On-line

Redazione Infomedix

News Den..