N° 3/2019
News Den..

Il mondo universitario internazionale si è incontrato a Brescia

Nella splendida cornice delle aule della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Brescia, Invitati da ADEA ed ADEE, oltre 300 Docenti universitari provenienti da 55 Paesi si sono riuniti per affrontare temi legati al futuro della formazione.

Ospite il Prof. Corrado Paganelli, Dean della Dental School bresciana, Presidente di IFDEA, che ha magistralmente diretto l’evento che ha riscosso grande successo.

Nei  cinque giorni di Congresso i convenuti hanno esaminato il tema della  salute orale sotto una prospettiva globale, basandosi sulle precedenti riunioni, utilizzando i quattro argomenti di maggior interesse sui quali si fondano questi eventi:

 

• Valutazione

• Rete globale

• Inter formazione professionale

• Scoperte scientifiche e tecnologiche

 

Il format già utilizzato nei precedenti incontri - questo era il terzo - di consentire ai delegati di utilizzare blocchi di tempo dedicati per coinvolgere e approfondire i quattro argomenti è rimasto invariato. Tuttavia, in risposta al feedback di Londra 2017, il programma è stato adattato per consentire a ciascun delegato di partecipare a due workshop di quattro ore durante l’incontro.

 

I Responsabili dei workshop, la Dr. Cynthia Gadbury-Amyot (USA), la Dr.  Irina Dragan (USA), il Dr. James Field (Europa) e il Dr. Upen Patel (Europa) hanno creato quattro sessioni di workshop altamente interattive e informative per i delegati. 

Ogni workshop ha ospitato relatori provenienti da entrambe le sponde dell'Atlantico per contestualizzare il contenuto e incoraggiare l'interazione e l'impegno dei delegati.

Al termine dell'incontro, come nel caso di Shaping II a Londra 2017, i risultati sono stati condivisi liberamente in modo da promuovere l'educazione odontoiatrica a livello internazionale.

 

I quattro temi di riferimento sono stati:

 

• Valutazione dell'istruzione basata 

sulle competenze.

• Scambio di informazioni per favorire

la salute orale globale.

• Lezioni inter-professionali.

• L’impatto delle tecnologie e delle nuove 

scoperte scientifiche, sulla salute orale.

Autore

img
Redazione Infomedix

Suggeriti

Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Salute e inclusione sociale: come affrontare le sfide economiche e l’accesso alle cure per le persone con disabilità

N° 3/2025

Marco Magi

News Den.. 

SprintRay riceve l'approvazione EU-MDR per i materiali Ceramic Crown e OnX Tough 2

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Tecnodental Mediterraneo 2025: la modernità fatta a mano torna a Il Tarì

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Expodental Meeting 2025: un trionfo di innovazione e dialogo costruttivo per il futuro del dentale

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Expodental Meeting apre i battenti giovedì 15 maggio: l'eccellenza del settore dentale torna protagonista a Rimini

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Intervista con il Dr. Jan Erik Jansohn, M.Sc. di Düsseldorf - Germania

On-line

Redazione Infomedix

News Den.. 

Artex Print&Click: Articolazione senza sforzo di modelli stampati in 3D

On-line

Redazione Infomedix

News Den..